Involtini di verza alla verza
Un involtino tanto carino e molto buonino
Ingredienti:
– 6 grosse foglie di verza
– 1 verza (se grossa usane solo metà dopo aver levato le foglie)
– 1 mela Golden
– 2 cucchiai di olio d’oliva
– 1 grossa cipolla rossa
– 1 cucchiaino di sale
– 1 cucchiaino di rosmarino in polvere
– 1 cucchiaio di brodo vegetale sciolto in mezzo lt. D’acqua
Stacca le foglie dalla verza delicatamente. Mettile a cuocere in acqua bollente per circa 3 minuti ognuna, lascia scolare e, se necessario asciugale.
Taglia la verza rimasta a strisce, sminuzza la cipolla e affetta la mela a pezzetti.
In una padella metti un filo d’olio e il rosmarino, aggiungi la cipolla e lascia stufare qualche attimo. Addiziona la verza e la mela, bagna con del brodo vegetale e lascia cuocere per circa 15-20 minuti a fuoco moderato.
Fai raffreddare.
Stendi una foglia di verza sbollentata e farciscila con il ripieno, metti l’involtino in una pirofila e continua fino a quando avrai esaurito le foglie.
Copri gli involtini con la besciamella di soia o riso e cuoci in forno pre-riscaldato per circa 15 minuti a 160°.
Besciamella:
– 500 ml latte di soia o altro vegetale a tua scelta
– 30 gr. maizena
– 1 pizzico di sale
– 1 pizzico di noce moscata
– 1 pizzico di rosmarino
Stempera la maizena in un goccio di latte freddo, metti in cottura e porta a bollore. La besciamella è pronta in cinque minuti. Puoi conservarla in frigorifero per tre giorni.